Involtini di pesce spada al pistacchio |
Una ricetta semplicissima, gli involtini di pesce spada sono sempre buonissimi, anche freddi con qualche goccia di limone, perfetti per una cena estiva.
Provateli accompagnati con del riso in bianco e Crema di pomodori o più semplicemente con una dadolata di pomodoro condita con olio, menta e basilico. Non dimenticate di leggere la Nota alla ricetta, troverete lo spunto per involtini in versione vegan.
Provateli accompagnati con del riso in bianco e Crema di pomodori o più semplicemente con una dadolata di pomodoro condita con olio, menta e basilico. Non dimenticate di leggere la Nota alla ricetta, troverete lo spunto per involtini in versione vegan.
Involtini di pesce spada al pistacchio (3-4 persone)
12 fettine di pesce spada – pistacchi gr 70 – pangrattato 4/5 cucchiai - menta – basilico – limone – olio extravergine d'oliva – sale – pepe (nella nota consigli vegani)
Nota alla ricetta
È una ricetta semplicissima ed ottima anche fredda, ma per un risultato perfetto non dovete assolutamente usare il pangrattato acquistato è troppo sottile, bisogna usare del pane secco grattugiato in casa lasciando le briciole piuttosto grosse, come si vede nelle foto. Del pesce spada consiglio di scegliere parte più vicina alla pancia, che oltre ad avere una forma più adeguata a formare l'involtino è particolarmente morbida. Usate il ripieno di questa ricetta per riempire fette di melenzane; tagliate le melenzane sottili, usate quelle di tipo violetto a frutto tondo (a Palermo chiamate tunisina), mettele a bagno con acqua e sale per alcuni minuti, prima di avvolgerle asciugarle, riempirle e disporle nella pirofila, distribuire la vinaigrette con pistacchi, spolverare con pangrattato ed infornare per 10-15 minuti a 190-200 °C, fare dorare la superficie con il grill per 5 minuti, fare riposare per una decina di minuti prima di servire, ottime fredde.
Sono rimasta folgorata da questa versione in forno degli involtini di pesce spada ai pistacchi, sabato sera faranno parte della mia cena!
RispondiEliminaCiao, Sara
Ciao Sara! Grazie dell'apprezzamento
RispondiElimina