Frittelle di pane con verze |
Buone calde appena fatte, ma altrettanto buone se servite dopo che hanno riposato in un brodo vegetale con tante carote ed accompagnate con delle verze cotte al vapore del brodo.
Frittelle di pane con verze
Per le frittelle: pane secco 200-250 gr – spinaci lessi (o altre verdure a foglia verde) 100-150 gr – grana padano 50-60 gr - altri formaggi (scamorza, emmental, asiago...) grattugiati a filo gr 40-50 – 2 uova – noce moscata – sale – olio extravergine d'oliva
Per il brodo: 350-400 ml di acqua 4 o 5 carote – mazzetto aromatico (sedano, cipolla, rosmarino, aglio) - 1 chiodo di garofano - sale
Per il contorno: 300-350 gr di verze tagliate a striscioline
Nota alla
ricetta
Anche queste frittelle sono una ricetta ottima che aiuta a non buttare via il pane secco ed a recuperare “avanzi” di formaggi, verdure ed anche salumi, preparate quindi le frittelle di pane secondo disponibilità e fantasia. Si possono preparare delle frittelle non molto grandi e servirle calde con l'aperitivo o per una merenda salata, buone ed economiche si mangiano molto volentieri.
Anche queste frittelle sono una ricetta ottima che aiuta a non buttare via il pane secco ed a recuperare “avanzi” di formaggi, verdure ed anche salumi, preparate quindi le frittelle di pane secondo disponibilità e fantasia. Si possono preparare delle frittelle non molto grandi e servirle calde con l'aperitivo o per una merenda salata, buone ed economiche si mangiano molto volentieri.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie a chi critica, suggerisce e dedica attenzione a Cresciuti a pastasciutta